Greco

Greco

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: diffuso nelle regioni centrali e in alcune regioni meridionali, specie in Abruzzo, Campania, Lazio, Molise, Puglia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare, tri-pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-piccola, conico, compatto, con un’ala molto sviluppata.
Acino: dimensione medio-piccola, forma sferoidake, buccia pruinosa, sottile e teners, colore grigio-giallastro con punteggiature brune.
Maturazione: fine settembre.
Resa: abbondante.
Vigoria: buona.

Ottenuti da uve Greco ho assaggiato:
AMALTEA 2019 – La Masseria di Sessa
GIALLO D’ARLES 2021 – Quintodecimo
GRECO DI TUFO 2016 – Monte Gloria
LUNA MATER RISERVA 2015 – Fontana Candida
PICOLI 2018 – Bambinuto
RIPA BASSA BRUT METODO CLASSICO – Villa Raiano
SOGNO DI RIVOLTA 2017 – Fattoria La Rivolta
VIGNA CICOGNA 2018 – Benito Ferrara