Greco Nero

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: diffuso in alcune regioni meridionali, specie in Calabria.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare o cuneiforme, intera o trilobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, cilindrico o conico, compatto, semplice o con ali poco pronunciate.
Acino: dimensione medio-piccola, forma obovoidale, buccia sottile ma consistente, colore quasi nero.
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre.
Resa: regolare.
Vigoria: media.
Ottenuti da uve Greco Nero ho assaggiato:
CALABRIA ROSSO 2020 – Mascaro
CARACONESSA ROSSO 2017 – Fezzigna
MILO’ 2017 – Fezzigna
ROMIDO 2019 – Fezzigna