Giacomo Simone – CANTINA SIMONE GIACOMO – Febbraio 2021

Giacomo Simone – CANTINA SIMONE GIACOMO – Febbraio 2021

Ciao Giacomo, raccontami di te.

Mi chiamo Giacomo Simone, ho 32 anni e sono un vignaiolo.

Hai sempre lavorato nel mondo del vino?

No, prima di intraprendere questo percorso ho avviato gli studi in ingegneria informatica ma dopo due anni ho lasciato per fare esperienza lavorativa all’estero, precisamente a Londra in una organizzazione non governativa, in cui ci occupavamo di sistemare vecchi pc per donarli ai paesi in via di sviluppo.

Cosa ti piace del tuo lavoro?

Del mio lavoro mi piace tutto, il contatto con la terra e con le piante mi rende felice.

Da quanto tempo la tua azienda produce vino?

Ho ripreso a lavorare i terreni di famiglia nel 2012, ma la prima vinificazione in cantina è avvenuta nel 2016.

Alcuni dati relativi alla tua azienda:

– Ettari vitati: 7 ha
– Numero bottiglie prodotte: circa 10000 bottiglie l’anno
– Vitigni coltivati: Falanghina, Camaiola (Barbera del Sannio), Aglianico, Sangiovese, Grieco, Cerreto, Agostinella.
– Regime di conduzione in vigna: biologico certificato.

Che significato ha per te il vino?

Per me il vino è un dono, convivialità, il vino ha il potere di raccontare persone, storie, emozioni, territorio… ci si può trovare un mondo in solo un bicchiere.

Qual è a tuo parere il vostro vino più rappresentativo?

Senz’altro il “Camaiola” (100% Camaiola o Barbera del Sannio), un vino rosso appartenente alla DOC Sannio ottenuto da un vitigno autoctono da sempre presente nel nostro territorio.
Da questo vitigno produciamo anche un vino rosato e stiamo sperimentando anche un vino passito.

A quali pietanze lo abbineresti?

Il Camaiola si abbina bene al nostro piatto tipico di Carnevale, la “scarpella”, un piatto al forno fatto con uova, salsiccia, formaggio primo sale, ziti lunghi.

C’è un libro, una poesia o una canzone con cui questo vino si potrebbe sposare perfettamente?

Tutta la musica si può abbinare ad un buon bicchiere di vino!
Direi che mi piacerebbe berlo ascoltando “This must be the place”, un brano dei Talking Head.

Hai un sogno nel cassetto?

Purtroppo mi preoccupa molto il cambiamento climatico, vorrei che si invertisse la rotta e che l’uomo torni a vivere rispettando madre natura.

Grazie per la disponibilità Giacomo, in bocca al lupo!

SIMONE GIACOMO
Via Curtole – 82037 Castelvenere (BN)
tel 320 7761637
info@simonegiacomo.it

Ho avuto il piacere di assaggiare:
CAMAIOLA 2019

SILVANA 2019

DUE CHIACCHIERE CON IL PRODUTTORE