Garganega

Garganega

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Lombardia, Veneto, diffuso anche in qualche regione adriatica.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione grande, cilindrico-piramidale, alato, piuttosto spargolo.
Acino: dimensione media, forma sferoidale, buccia pruinosa, sottile ma coriacea, colore giallo-dorato.
Maturazione: seconda metà di settembre, inizio ottobre.
Resa: abbondante e costante.
Vigoria: notevole.

Ottenuti da uve Garganega ho assaggiato:
AMEDEO 2018 – Cavalchina
CARBONARE 2020 – Inama
DUE BIANCO 2021 – Gianni Tessari
GARDA SPUMANTE BRUT – Cantine Riondo
SARAH 2019 – Marco Sambin
STUDIO 2016 – Ca’ Rugate