Gaglioppo

Gaglioppo

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: coltivato principalmente in Calabria, Sicilia. presente anche in Umbria, Marche.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, trilobata o pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, allungato, conico o piramidale, talvolta corto e cilindrico, semplice od alato, mediamente compatto.
Acino: dimensione media, forma ovoidale o sferoidale, buccia pruinosa, mediamente spessa e consistente, colore nero-blu con riflessi rossastri.
Maturazione: terza decade di settembre, prima decade di ottobre.
Resa: buona e costante.
Vigoria: elevata.

Ottenuti da uve Gaglioppo ho assaggiato:
CALABRIA ROSSO 2020 – Mascaro
CARACONESSA ROSSO 2017 – Fezzigna
CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE RISERVA DOC 2018 – Scala
DALLA TERRA 2013 – Tenuta del Conte
FILOROSE’ 2020 – Vinicola Mangone
GRAVELLO 2017 – Librandi
MILO’ 2017 – Fezzigna
ROMIDO 2019 – Fezzigna
ROSATO GAGLIOPPO 2020 – Mascaro