Freisa

Freisa

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Piemonte.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, trilobata, raramente pentalobata.
Grappolo: dimensione media, allungato, quasi cilindrico, appena alato, piuttosto spargolo.
Acino: dimensione media, forma sub-sferoidale o leggermente ovale, buccia molto pruinosa, sottile ma resistente, colore nero-bluastro.
Maturazione: fine settembre inizio ottobre.
Resa: abbondante e regolare.
Vigoria: molto buona.

Ottenuti da uve Freisa ho assaggiato:
AMERAI 2018 – Collina Serragrilli
NEVE SOTTO LE STELLE 2017 – Rostagno