Vai al contenuto
Affinamento in bottiglia
  • Home
  • Ho assaggiato…
  • Tour enologici
  • Due chiacchiere con il produttore
  • Appunti da sommelier
  • About me
  • Contatti
Cerca

Croatina

Croatina

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, allungata, pentagonale, penta-trilobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, conico, allungato, a volte alato, compatto o mediamente compatto.
Acino: dimensione media, forma sferoidale o lievemente ellissoidale, buccia pruinosa, spessa e consistente, coriacea, colore turchino.
Maturazione: prima decade di ottobre.
Resa: generalmente abbondante, non sempre costante.
Vigoria: ottima.

Ottenuti da uve Croatina ho assaggiato:
30 DENARI 2018 – Brandolini Pietro
BRAMATERRA 2016 – La Palazzina
BRAMATERRA 2018 – La Psigula
BRAMATERRA RISERVA 2017 – Roccia Rossa Wines
BRICCO IN VERSIRA 2015 – Azienda Agricola Piovani Massimo
CARAVAGGIO ROSSO 2018 – Cantine Romagnoli
CASTEGGIO 2016 – Tenuta Percivalle
CAOTICO 2018 – Barbara Avellino
CERBERO 2018 – Mantovani Wine
CROATINA 2018 – Monteguzzo – Tenuta Piolino
GAGGIARONE VIGNE VECCHIE 2010 – Alziati Annibale
GHIRO ROSSO D’INVERNO 2010 – Martilde
MONTECALO’ 2017 – Possessione Sparano Capelli
OLTREMODO 2019 – Cà Tessitori
OSTINATO BUTTAFUOCO 2016 – Azienda Agricola Piovani Massimo
PRAMATTONE 2019 – Bisi
ROSSO DEI BARONI 2018 – Saccomani
SANPÉ 2017 – Possessione Sparano Capelli
TABAR 2015 – Buscaglia
VALPOLICELLA SUPERIORE 2015 – Marco Mosconi
VERJAGO 2016 – Cantina Valpolicella Negrar – Domini Veneti
VIGNA SOLENGA 2017 – Fiamberti

logo

Affinamento in bottiglia

Facebook-f Instagram

Un blog di Marco Vitale

Facebook-f Instagram
  • Collaborazioni
  • Press
  • Amici di Aib
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testa giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n°62 del 7 marzo 2001.
I contenuti presenti nel blog, dei quali è autore il proprietario del blog, non possono essere copiati, pubblicati o redistribuiti perchè appartententi all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Alcune delle immagini presenti nel blog sono prese liberamente dal web, sono disposto a rimuovere tali immagini se i realizzatori delle stesse dovessero ritenere violati i loro diritti di copyright.

Copyright © 2023 Affinamento in bottiglia