Cortese

Cortese

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: diffuso principalmente nelle regioni settentrionali, specie in Piemonte, Veneto.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, conico-piramidale, piuttosto spargolo, con una o due ali.
Acino: dimensione medio-grande, forma leggermente ellissoidale, buccia molto pruinosa, sottile, colore giallo-dorato nelle parti maggiormente esposte al sole, verde-giallognolo nelle parti in ombra.
Maturazione: seconda metà di settembre.
Resa: generalmente abbondante e costante.
Vigoria: molto buona.

Ottenuti da uve Cortese ho assaggiato:
AMPHORA 2018 – Molinetto
BRUT D’ANTAN 2008 – La Scolca
FRESH BIANCO 2021 – Emilia Pennac
GAVI 2019 – Molinetto
GAVI DEI GAVI D’ANTAN 2007 – La Scolca
GAVI DEI GAVI ETICHETTA NERA 2019 – La Scolca
METODO CLASSICO BRUT 2019 – Molinetto
RELYS 2018 – Molinetto
SOLDATI BRUT – La Scolca