Colorino

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Marche, Toscana, Umbria.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-piccola, orbicolare, a volte pentagonale, tri-pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-piccola, semispargolo, conico, con una o due ali.
Acino: dimensione medio-piccola, forma sferoidale, buccia molto pruinosa, spessa, colore nero-violaceo.
Maturazione: terza decade di settembre.
Resa: media e costante.
Vigoria: media o scarsa.
Ottenuti da uve Colorino ho assaggiato:
CORTEVECCHIA RISERVA 2015 – Villa le Corti – Principe Corsini
CORTEVECCHIA RISERVA 2016 – Villa le Corti – Principe Corsini
LAVANDAIA, BASSA 2014 – Dello Scompiglio
LE CORTI 2016 – Villa le Corti – Principe Corsini
MONTEVERTINE 2016 – Montevertine
POTTARELLO 2016 – Agri Segretum
RUBESCO 2019 – Lungarotti
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 2017 – Terra Antica