Ciliegiolo

Ciliegiolo

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: diffuso nelle regioni centrali, specie in Toscana, Umbria, Marche, e in alcune regioni meridionali.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, pentagonale, tri-pentalobata.
Grappolo: dimensione grande, semi-compatto o compatto, allungato, cilindrico, piramidale, alato.
Acino: dimensione medio-grande, forma sferica o sub-sferica, buccia molto pruinosa, di medio spessore, colore nero-violaceo.
Maturazione: seconda metà di agosto.
Resa: abbondante e costante.
Vigoria: elevata.

Ottenuti da uve Ciliegiolo ho assaggiato:
ESOPO 2020 – Podere Nannini
NACCHERO 2017 – Grillesino
PACINA 2013 – Pacina
PAMPANO 2016 – Montenero