Christian Sfiligoj – COSTABONA – Febbraio 2021

Christian Sfiligoj – COSTABONA – Febbraio 2021

Ciao Christian, raccontami di te.

Mi chiamo Christian Sfiligoj, ho 33 anni e sono un imprenditore del settore agricolo / vitivinicolo.

Hai sempre lavorato nel mondo del vino?

No, pur essendo cresciuto tra i vigneti e la cantina di famiglia, il mio percorso di studi è completamente diverso dalla mia attuale professione.
Mi sono diplomato come meccanico, lavoro che ho svolto per circa 8 anni, per poi prendere la decisione di occuparmi in prima persona dell’azienda familiare, dapprima mettendo in atto gli insegnamenti appresi dalla mia famiglia sin da bambino, formandomi poi ulteriormente frequentando corsi di specializzazione.

Cosa ti piace del tuo lavoro?

Il mio lavoro è un insieme di passione e sacrificio.
La soddisfazione più grande è seguire l’intero ciclo produttivo, dalla vigna, dove coccolo e accudisco ogni singola vite per cercare di ottenere un’uva di alta qualità, alle pratiche di cantina, per terminare poi con l’imbottigliamento e l’affinamento.
E’ una gioia poi quando vedo il sorriso sincero di chi assaggia i miei vini apprezzando il frutto di tanto lavoro.

Da quanto tempo la tua azienda produce vino?

La mia azienda vitivinicola nasce nel 2015, anno in cui ho deciso di intraprendere questo percorso rilevando l’attività di famiglia ed iniziando a produrre il mio vino.
Fino a quel momento conferivamo le uve a terzi, tranne per una piccola parte che mio nonno utilizzava per una limitata produzione casalinga.

Alcuni dati relativi alla tua azienda:

– Ettari vitati: 5 ha
– Numero bottiglie prodotte: circa 10000 bottiglie l’anno
– Vitigni coltivati: Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia, Friulano, Pinot Grigio, Merlot, Cabernet Franc.
– Regime di conduzione in vigna: lotta integrata ad impatto ambientale controllato.

Che significato ha per te il vino?

Come un quadro per il suo pittore, il vino è una creazione in cui è percepibile la mano di chi lo produce.
E’ il risultato di studi e sacrifici, il frutto di impegno, lavoro, amore, passione, componenti indispensabili per ottenere un prodotto espressivo e qualitativo.

Qual è a tuo parere il vostro vino più rappresentativo?

Il nostro cavallo di battaglia è il “Ribolla Gialla” (100% Ribolla Gialla).
Ottenuto dal vitigno tipico del mio territorio è un vino semplice ma allo stesso tempo espressivo e sorprendente.

A quali pietanze lo abbineresti?

E’ un vino fresco, gioviale, ideale per accompagnare aperitivi ed antipasti.

C’è un libro, una poesia o una canzone con cui questo vino si potrebbe sposare perfettamente?

Credo che già di per sé degustare un buon calice di vino sia pura poesia, ed è risaputo che il vino ha spesso ispirato scrittori e filosofi, dall’antichità fino ai giorni nostri.
Se dovessi scegliere uno sottofondo musicale per gustare al meglio la mia Ribolla, sceglierei le note di artisti del calibro di Battisti e De Gregori.

Hai un sogno nel cassetto?

Mi piacerebbe riuscire a tramandare la passione per questo mondo a mio figlio, augurandogli un futuro ricco di soddisfazioni.

Grazie per la disponibilità Christian, in bocca al lupo!

COSTABONA
Loc. Costabona, 1 – 34170 Gorizia
tel 348 0085452
costabonavini@gmail.com

Ho avuto il piacere di assaggiare:
CHARDONNAY 2015

FRIULANO 2019
MALVASIA 2019
RIBOLLA GIALLA 2017
ROSSO 2019
SAUVIGNON 2015

DUE CHIACCHIERE CON IL PRODUTTORE