CHAMPAGNE IN VILLA – Mag 2019 – Villa Reale, Monza

“Quando un uomo dice di no allo champagne, dice no alla vita.”
Pierre Segui
Trenta Maison, decine di etichette, un ambiente raffinato, regale.
Nuova edizione dell’evento di degustazione organizzato da ASPI e ONAV, in cui ho potuto incontrare vis-à-vis diversi vignerons, pronti a raccontare e a presentare con la passione negli occhi i loro pregiati prodotti.
Ho assaggiato circa una trentina di Champagne, alcuni secondo me veramente interessanti, che meritano dal mio punto di vista una menzione particolare.
FLORENT VIARD – Vertus – Cote de Blancs

BRUT BLANC DE BLANCS 1ER CRU
100% Chardonnay, oltre 36 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, si presenta con un color giallo paglierino con lievi riflessi verdolini e un perlage fine e persistente, al naso offre profumi di fiori bianchi e note agrumate, al palato è fresco, cremoso e delicato.
AUGUSTIN – Avenay Val D’Or – Vallée de la Marne

CUVEE FEU CCCI 301
100% Pinot Nero, minimo 48 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in smalto, Nature, si presenta con un color giallo paglierino e un perlage consistente e cremoso, al naso è intenso, fragrante, al palato è vigoroso e raffinato.
SECONDE’-SIMON – Ambonnay – Montagne de Reims

CUVEE NICOLAS GRAND CRU
67% Pinot Nero, 33% Chardonnay, da 24 a 36 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, Brut, si presenta con un color giallo paglierino dai riflessi dorati e un perlage fitto e persistente, al naso offre profumi di piccoli frutti rossi e note fragranti, al palato è cremoso ed elegante.
LEGUILLETE ROMELOT – Charly sur Marne – Vallée de la Marne

FESTIVAL
56% Pinot Meunier, 22% Pinot Bianco, 7% Pinot Nero, 7% Chardonnay, 6% Petit Meslier, 2% Arbanne, minimo 36 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, Brut, si presenta con un color giallo dorato e bollicine fini e numerose, al naso offre profumi di frutta a polpa bianca e nocciola, al palato è rotondo e piacevole.
BERNARD NAUDE’ – Charly sur Marne – Vallée de la Marne

BRUT PRESTIGE BLANC DE NOIRS
50% Pinot Meunier, 50% Pinot Nero, da 36 a 48 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, si presenta con un color giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage fitto e consistente, al naso offre profumi particolari, note di frutta esotica, agrumi, al palato è fresco, polposo e minerale.
FUMEY TASSIN – Celles sur Ource – Cote des Bar

BRUT RESERVE PASSE’ COMPOSE’
60% Pinot Meunier, 40% Pinot Bianco, da 36 a 48 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, si presenta con un color giallo paglierino e un perlage fine e persistente, al naso offre profumi di frutta a polpa bianca, di piccoli frutti rossi e note fragranti, al palato è fresco, strutturato ed equilibrato.
LIEBART-REGNIER – Baslieux Sous Chatillon – Vallé de la Marne

EXTRA BRUT BLANC DE NOIRS
50% Pinot Meunier, 50% Pinot Nero, 60 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, si presenta con un color giallo dorato e bollicine fini e numerose, al naso offre profumi di piccoli frutti rossi, note fragranti di crosta di pane, al palato è fresco, strutturato ed equilibrato.
PROY-GOULARD – Epernay – Vallée de la Marne

BRUT GRANDE RESERVE
33% Chardonnay, 33% Pinot Meunier, 33% Pinot Nero, minimo 36 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, si presenta con un color giallo dorato e un perlage fine e consistente, al naso offre profumi di frutta a polpa bianca, crosta di pane e note minerali, al palato è fresco, morbido e persistente.
CHRISTOPHE – Colombé le Sec – Cote des Bar

CUVEE IMPERIAL
60% Pinot Nero, 40% Chardonnay, 48 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, Brut, si presenta con un color giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage denso e persistente, al naso offre profumi di frutta a polpa gialla, pesca, di piccoli frutti rossi, al palato è piacevole, vellutato ed elegante.
JACQUES CHAPUT – Arrentières – Cote des Bar

BLANC DE NOIRS
100% Pinot Nero, da 36 a 48 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, Brut, si presenta con un color giallo dorato con sfumature ramate e un perlage fine e persistente, al naso offre profumi di agrumi e di piccoli frutti rossi, al palato è corposo, morbido e raffinato.
ALAIN LEBOEUF – Colombé le Sec – Cote des Bar

QUIETUDE EXTRA BRUT BLANC DE NOIR
100% Pinot Nero, 36 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, si presenta con un color giallo paglierino con riflessi verdolini e
bollicine fini e numerose, al naso offre profumi di frutta a polpa gialla e lievi note speziate, al palato è fresco, strutturato ed elegante.
MICHEL FALMET – Rouvres Les Vignes – Cote des Bar

CUVEE RESERVE
70% Pinot Nero, 30% Chardonnay, da 36 e 48 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, Brut, si presenta con un color giallo dorato e un perlage fine e persistente, al naso offre profumi di frutta a polpa bianca e frutta esotica, al palato è strutturato e fine.
LIONEL BENOIT – Marfaux – Montagne de Reims

BRUT BLANC DE NOIRS
70% Pinot Meunier, 30% Pinot Nero, minimo 24 mesi di affinamento sui lieviti, 12% vol, vinificazione in acciaio, si presenta con un color giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage fine e continuo, al naso offre profumi di piccoli frutti rossi e note fragranti di crosta di pane, al palato è fresco e rotondo.
MICHEL MARCOULT – Barbonne Fayel – Cote de Sézanne

BRUT RESERVE
60% Chardonnay, 40% Pinot Nero, minimo 48 mesi di affinamento sui lieviti, 12,5% vol, vinificazione in acciaio, si presenta con un color giallo dorato e un perlage fine e persistente, al naso offre profumi di frutta a polpa gialla matura, frutta secca e note dolci, al palato è fresco, morbido e rotondo.
“Lo Champagne lo bevo quando sono contenta e quando sono triste. Talvolta lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia lo considero obbligatorio. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete.”
Lilly Bollinger