Vini orange

KRIMISO 2018 – Aldo Viola

Nome: KRIMISO
Produttore: ALDO VIOLA
Tipologia: orange wine
Classificazione: TERRE SICILIANE IGP
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Uve: 100% Catarratto
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, diraspatura, fermentazione alcolica spontanea in acciaio con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce per 5 mesi in acciaio, fermentazione malolattica, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta leggermente velato, di color giallo ambrato intenso.
Al naso è caratteristico e complesso, si distinguono profumi fruttati accompagnati da sentori vegetali e trame minerali; frutta a polpa gialla, pompelmo, arancia, erbe aromatiche, note di macchia mediterranea, sfumature salmastre.
Al palato è seducente, ha una buona morbidezza e freschezza e sapidità notevoli; di buona struttura e bell’equilibrio, ha un finale peculiare e durevole, nitidamente mediterraneo.
Vino notevole, territoriale.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€€

IO CAMMINO DA SOLO 2019 – Daniele Ricci

Nome: IO CAMMINO DA SOLO
Produttore: DANIELE RICCI
Tipologia: orange wine
Classificazione: VDT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 100% Timorasso
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, pigiadiraspatura, fermentazione spontanea mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni in anfore di terracotta con macerazione sulle bucce per circa 100 giorni, maturazione in botti di castagno usate per 12 mesi, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di coloro giallo ambrato smagliante.
Al naso è lauto ed accattivante, spiccano profumi fruttati e vegetali abbinati a note speziate e sentori minerali; albicocca, scorza d’agrumi, frutta secca, sfumature di macchia mediterranea, resina, spezie fini, sensazioni di salsedine.
Al palato è flessuoso, carezzevole, fresco e nitidamente sapido; di buon corpo e godibile equilibrio, ha un finale elegante, melodioso e lungo, che richiama continuamente il sorso.
Vino profondo, icastico.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€€

GELSETA 2019 – Fattoria San Vito

Nome: GELSETA
Produttore: FATTORIA SAN VITO
Tipologia: orange wine
Classificazione: BIANCO TOSCANA IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: 100% Trebbiano
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 6 giorni, maturazione per 12 mesi in cemento, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo ambrato radioso.
Al naso è ricco e stuzzicante, si distinguono profumi floreali e fruttati seguiti da sfumature vegetali, note soffici e lievi sensazioni speziate; fiori secchi, frutta a polpa gialla, scorza d’agrumi, sfumature di frutta secca, note di erbe selvatiche, suggestioni di miele.
Al palato è suadente, consistente, fresco e sapido; di buon corpo e ben bilanciato, ha un finale persuasivo e continuo, che rievoca le note olfattive.
Vino lauto, convincente.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

FRESH BIANCO 2021 – Emilia Pennac

Nome: FRESH BIANCO
Produttore: EMILIA PENNAC
Tipologia: orange wine
Classificazione: PROVINCIA DI PAVIA IGP
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 50% Cortese, 50% Riesling Renano
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, pigiadiraspatura, fermentazione spontanea mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 3 giorni senza controllo della temperatura, maturazione in acciaio per alcuni mesi, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo dorato caratterizzato da sfumature aranciate.
Al naso è fresco e solleticante, spiccano profumi floreali e fruttati adagiati su uno sfondo piacevolmente minerale; fiori freschi di campo, mela, frutta a polpa gialla, pompelmo, scorza d’agrumi.
Al palato è snello, di buona consistenza, fresco e sapido; di media struttura e bell’equilibrio, ha un finale scorrevole, appagante e di adeguata lunghezza, dai ritorni fruttati.
Vino slanciato, conviviale.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

LUMASSINA DI BOSCO 2019 – Terrazze Singhie

Nome: LUMASSINA DI BOSCO
Produttore: TERRAZZE SINGHIE
Tipologia: orange wine
Classificazione: COLLINE SAVONESI IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Liguria
Uve: 100% Lumassina
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve durante la fine di settembre, fermentazione con macerazione pellicolare per 15 giorni in acciaio con lieviti autoctoni, maturazione sulle fecce fini in botti di rovere per 9-11 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lucente, di color giallo dorato.
Al naso è solleticante e variegato, emergono profumi floreali e fruttati accompagnati da note vegetali e sentori minerali; fiori gialli, scorza d’agrumi, note boschive e terrose, erbe aromatiche, sensazioni affumicate.
Al palato è interessante, di buona consistenza, contraddistinto da una freschezza vivace ed una bella sapidità; di buona struttura e godibile equilibrio, ha un finale intenso e di appagante lunghezza, dai ricordi fruttati e vegetali.
Vino caratteristico, verace.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

MARCOVALDO BIANCO – Crocizia

Nome: MARCOVALDO BIANCO
Produttore: CROCIZIA
Tipologia: orange wine
Classificazione: VDT
Nazione: Italia
Regione: Emilia – Romagna
Uve: 80% Malvasia Bianca di Candia Aromatica, 20% Sauvignon
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea in acciaio con 10 giorni di macerazione a contatto con le bucce, maturazione in acciaio per circa un anno, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo dorato arricchito da bagliori aranciati.
Al naso è aromatico e ricco, svettano profumi fruttati coniugati a note vegetali, sfumature soffici e sentori speziati; scorza d’agrumi, albicocca, sensazioni di resina, erbe officinali, miele, spezie dolci.
Al palato è pieno, morbido, ha una buona freschezza ed una discreta sapidità; consistente e ben bilanciato, ha un finale intenso e duraturo, che ricorda le note olfattive.
Vino allietante, peculiare.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

CATARRATTO 2018 – Azienda Agricola Barracco

Nome: CATARRATTO
Produttore: AZIENDA AGRICOLA BARRACCO
Tipologia: orange wine
Classificazione: TERRE SICILIANE IGT
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Uve: 100% Catarratto
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio, maturazione per alcuni mesi in acciaio, nessuna filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta velato, di color giallo dorato adornato da riflessi aranciati.
Al naso è accattivante e poliedrico, dominano profumi floreali e fruttati combinati a note vegetali e sentori minerali; camomilla, frutta a polpa gialla, agrumi, sfumature di muschio, erbe aromatiche, sbuffi di salsedine.
Al palato è espressivo, ha una discreta morbidezza, è nitidamente fresco e sapido; di media struttura e piacevoli proporzioni, ha un finale snello e di gratificante lunghezza, dal retrogusto lievemente amaricante.
Vino appagante, mediterraneo.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

FELICITAS 2019 – Mai Domi

Nome: FELICITAS
Produttore: MAI DOMI
Tipologia: orange wine
Classificazione: VALLE D’AOSTA DOC
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Valle d’Aosta
Uve: 100% Muller Thurgau
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve nelle prime ore del mattino durante la fine di settembre, pigiadiraspatura, fermentazione in acciaio con macerazione pellicolare per 40 giorni, svinatura, maturazione in barrique di rovere francese rigenerate per circa 4 mesi, decantazione in acciaio per alcuni giorni, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo dorato raggiante.
Al naso è stuzzicante e sfaccettato, svettano profumi floreali e fruttati seguiti da note vegetali, nuances speziate e suggestioni minerali; fiori macerati, frutta matura a polpa gialla, erbe alpine, sensazioni di miele, sfumature di spezie fini.
Al palato è rotondo, consistente, contraddistinto da una bella acidità ed una buona sapidità; strutturato e, nel genere, equilibrato, ha un finale intenso e di buona persistenza, dalla beva gratificante e dal retrogusto lievemente amaricante.
Vino caratteristico, suggestivo.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

CICALECCIO 2019 – Cantina Giara

Nome: CICALECCIO
Produttore: CANTINA GIARA
Tipologia: orange wine
Classificazione: PUGLIA IGP
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Uve: Falanghina, Fiano
Grado alcolico: 11%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve in cassette tra settembre e ottobre, diraspatura, fermentazione spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per 5-8 giorni e follature manuali, maturazione in acciaio per circa 6 mesi, nessun trattamento di filtrazione o chiarifica, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo dorato carico.
Al naso è peculiare ed interessante, risaltano profumi fruttati intrecciati a lievi note floreali, sensazioni vegetali e sentori minerali; fiori di campo, mandarino, scorza d’agrumi, note di macchia mediterranea, sensazioni saline.
Al palato è caratterizzato da una sottile pungenza, è avvolgente, fresco e distintamente sapido; di media struttura e, nel genere, equilibrato, ha un finale snello e di adeguata lunghezza, dalla beva gratificante.
Vino estivo, disinvolto.

Metodo d’acquisto: Original Italia
Fascia di prezzo: €€

FONTANASANTA NOSIOLA 2018 – Foradori

Nome: FONTANASANTA NOSIOLA
Produttore: FORADORI
Tipologia: orange wine
Classificazione: VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Trentino
Uve: 100% Nosiola
Grado alcolico: 10,5%
Vinificazione: selezione delle uve, diraspatura delicata senza pigiatura, lenta fermentazione con macerazione sulle bucce nelle “tinajas” (anfore di terracotta spagnole da 350-450 litri) per circa 8 mesi, assemblaggio e decantazione in vasche di cemento dai 15 ai 40 ettolitri per alcuni mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, radioso, con un piacevole color giallo paglierino.
Al naso è intrigante e caratteristico, il ricco bouquet è composto da sentori floreali, profumi fruttati, trame vegetali e note minerali; fiori alpini, frutta a polpa gialla, agrumi, erbe aromatiche ed officinali, sensazioni salmastre.
Al palato è sottile, discretamente morbido, contraddistinto da freschezza e sapidità rilevanti; di medio corpo e buon equilibrio, ha un finale profondo e persistente, che richiama le note olfattive.
Vino icastico, inconfondibile.

Metodo d’acquisto: Trentinoaltoadigewine
Fascia di prezzo: €€€