Senza categoria

RIGOGOLI 2019 – Tenuta di Salviano

Nome: RIGOGOLI
Produttore: TENUTA DI SALVIANO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: UMBRIA IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Umbria
Uve: 60% Grechetto, 40% Viognier
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale dei grappoli durante le prime ore della giornata, seconda selezione e mantenimento delle uve per alcune ore in locali freschi per fissare il profilo aromatico, pressatura soffice in ambiente anaerobico, chiarifica statica a bassa temperatura, fermentazione naturale con soli lieviti indigeni separata per ciascuna varietà in vasche di acciaio ad una temperatura massima di 18°C (in parte, circa il 10%, in barrique di rovere francese), maturazione in acciaio sulle proprie fecce fini per circa 5 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino solare.
Al naso è elegante e generoso, si fanno strada profumi fruttati affiancati da note soffici, sensazioni speziate e sentori minerali; pesca gialla, frutta esotica, mandorla, sfumature di miele millefiori, spezie dolci, nuances saline.
Al palato è sinuoso, vellutato, contraddistinto da freschezza e sapidità notevoli; consistente ed equilibrato, ha un finale distinto e lungo, che richiama le note fruttate e speziate.
Vino aggraziato, melodioso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€€

NAVEL 2012 – Vino del Poggio

Nome: NAVEL
Produttore: VINO DEL POGGIO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: VDT
Anno: 2012
Nazione: Italia
Regione: Emilia – Romagna
Uve: Barbera, Bonarda
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 3 mesi, maturazione in barriques usate e tonneaux per circa 3-5 anni, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino concentrato.
Al naso è ricco e veemente, prevalgono profumi fruttati intersecati a sfumature floreali, sentori vegetali e trame speziate; viola appassita, frutti rossi in confettura, sensazioni terrose, note fungine, pepe.
Al palato è deciso, morbido, dotato di una buona freschezza e tannini levigati; sapido, strutturato e ben bilanciato, ha un finale trascinante e persistente, dai rimandi fruttati e vegetali.
Vino intenso, verace.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

TERREBIANCHE ZERO 2020 – Terraquilia

Nome: TERREBIANCHE ZERO
Produttore: TERRAQUILIA
Tipologia: bianco, spumante metodo ancestrale
Classificazione: BIANCO DELL’EMILIA IGP
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Emilia – Romagna
Uve: Pignoletto (Grechetto Gentile), Trebbiano Romagnolo
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale dei grappoli, macerazione a freddo delle uve, fermentazione spontanea in acciaio, imbottigliamento, rifermentazione in bottiglia secondo metodo ancestrale con affinamento sui lieviti per almeno 15 mesi, sboccatura “a la volée”, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo paglierino, ha bollicine abbastanza numerose, minute e di buona durata.
Al naso è sfizioso ed intrigante, dominano profumi floreali e fruttati susseguiti da note fragranti e trame minerali; fiori bianchi, frutta a polpa bianca, mela verde, pesca, agrumi.
Al palato il perlage è fasciante, il sorso è brioso, fresco e sapido; di media struttura e gradevole equilibrio, ha un finale scorrevole e di godibile persistenza, piacevolmente beverino.
Vino spigliato, appagante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €

NEROMAGNO 2019 – Sciacca

Nome: NEROMAGNO
Produttore: SCIACCA
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: ETNA ROSSO DOC
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Uve: 95% Nerello Mascalese, 5% Nerello Cappuccio
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, diraspatura, pigiatura, fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in acciaio con macerazione per circa 20 giorni alla temperatura di 22-24°C, fermentazione malolattica in acciaio, maturazione in parte (70%) in acciaio in parte (30%) in botti grandi di rovere di secondo o terzo passaggio per almeno 18 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino luminoso.
Al naso è fine ed invitante, risaltano profumi floreali e fruttati amalgamati a note vegetali, sentori speziati e sensazioni minerali; viola, frutti a bacca rossa, macchia mediterranea, spezie dolci, note di pietra focaia.
Al palato è trascinante, avvolgente, fresco, ha tannini gentili ed una nitida sapidità; corposo e ben calibrato, ha un finale intenso, elegante e continuo, che rievoca le note olfattive.
Vino espressivo, ragguardevole.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

KRIMISO 2018 – Aldo Viola

Nome: KRIMISO
Produttore: ALDO VIOLA
Tipologia: orange wine
Classificazione: TERRE SICILIANE IGP
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Sicilia
Uve: 100% Catarratto
Grado alcolico: 12,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, diraspatura, fermentazione alcolica spontanea in acciaio con lieviti indigeni, macerazione sulle bucce per 5 mesi in acciaio, fermentazione malolattica, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta leggermente velato, di color giallo ambrato intenso.
Al naso è caratteristico e complesso, si distinguono profumi fruttati accompagnati da sentori vegetali e trame minerali; frutta a polpa gialla, pompelmo, arancia, erbe aromatiche, note di macchia mediterranea, sfumature salmastre.
Al palato è seducente, ha una buona morbidezza e freschezza e sapidità notevoli; di buona struttura e bell’equilibrio, ha un finale peculiare e durevole, nitidamente mediterraneo.
Vino notevole, territoriale.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€€

IO CAMMINO DA SOLO 2019 – Daniele Ricci

Nome: IO CAMMINO DA SOLO
Produttore: DANIELE RICCI
Tipologia: orange wine
Classificazione: VDT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Uve: 100% Timorasso
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, pigiadiraspatura, fermentazione spontanea mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni in anfore di terracotta con macerazione sulle bucce per circa 100 giorni, maturazione in botti di castagno usate per 12 mesi, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di coloro giallo ambrato smagliante.
Al naso è lauto ed accattivante, spiccano profumi fruttati e vegetali abbinati a note speziate e sentori minerali; albicocca, scorza d’agrumi, frutta secca, sfumature di macchia mediterranea, resina, spezie fini, sensazioni di salsedine.
Al palato è flessuoso, carezzevole, fresco e nitidamente sapido; di buon corpo e godibile equilibrio, ha un finale elegante, melodioso e lungo, che richiama continuamente il sorso.
Vino profondo, icastico.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€€

LE DIFESE 2020 – Tenuta San Guido

Nome: LE DIFESE
Produttore: TENUTA SAN GUIDO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: TOSCANA IGT
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve nella prima metà di settembre, pigiadiraspatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata (27-28°C), macerazione di 13-15 giorni per il Cabernet Sauvignon e di 14-18 giorni per il Sangiovese, rimontaggi e delestage frequenti, fermentazione malolattica, maturazione in acciaio per circa 3-4 mesi e in barrique di rovere francese usate per circa 6-8 mesi, stabilizzazione in vasche di acciaio per circa 20 giorni alla temperatura di 4-5°C, imbottigliamento, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino lucente.
Al naso è garbato e composito, si fanno largo profumi floreali e fruttati accostati a note vegetali e sentori speziati; violetta, ciliegia, frutti di bosco, suggestioni erbacee, sensazioni di macchia mediterranea, liquirizia.
Al palato è aggraziato, morbido, sorretto da una freschezza vibrante, una trama tannica delicata ed una bella sapidità; strutturato e magistralmente proporzionato, ha un finale elegante e persistente, dai rimandi fruttati e speziati.
Vino accurato, setoso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

SA MAMA ‘E SU SOLE 2021 – Ilaria Addis

Nome: SA MAMA ‘E SU SOLE
Produttore: ILARIA ADDIS
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: VDT
Anno: 2021
Nazione: Italia
Regione: Sardegna
Uve: 100% Vermentino
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea in acciaio mediante l’ausilio dei soli lieviti indigeni senza controllo della temperatura, maturazione sui propri lieviti per alcuni mesi in acciaio con svolgimento spontaneo della fermentazione malolattica, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta lievemente velato, di color giallo paglierino intenso accompagnato da bagliori dorati.
Al naso è espressivo e variegato, svettano profumi floreali e fruttati associati a note vegetali e sentori minerali; fiori di campo, frutta a polpa gialla, cedro, sensazioni di macchia mediterranea, finocchietto selvatico, sfumature di salsedine.
Al palato è sfizioso, vellutato, supportato da freschezza e sapidità rilevanti; di media struttura e piacevole equilibrio, ha un finale terso e di godibile lunghezza, che richiama le note fruttate e minerali.
Vino allietante, peculiare.

Metodo d’acquisto: regalo di un amico
Fascia di prezzo: €€

DORICO 2016 – Moroder

Nome: DORICO
Produttore: MORODER
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: CONERO DOCG RISERVA
Anno: 2016
Nazione: Italia
Regione: Marche
Uve: Montepulciano
Grado alcolico: 14,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve a metà ottobre, macerazione prefermentativa a freddo per 3-5 giorni, fermentazione mediante l’ausilio di lieviti indigeni con 20 giorni di macerazione sulle bucce e rimontaggi quotidiani, maturazione per 30 mesi in parte in tonneaux nuovi (20%) ed in parte in barriques usate di secondo e terzo passaggio (80%) con svolgimento della fermentazione malolattica, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino quasi impenetrabile arricchito da lievi screziature granata.
Al naso è ampio e deciso, emergono profumi floreali e fruttati intrecciati a sfumature vegetali, sentori speziati e note tostate; viola, frutti rossi in confettura, prugna disidratata, macchia mediterranea, cannella, vaniglia, cacao.
Al palato è vigoroso, avvolgente, sostenuto da una buona freschezza, tannini maturi ed una buona sapidità; corposo ed equilibrato, ha un finale intenso, armonico e di notevole persistenza, dai ritorni fruttati e speziati.
Vino imponente, profondo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

GELSETA 2019 – Fattoria San Vito

Nome: GELSETA
Produttore: FATTORIA SAN VITO
Tipologia: orange wine
Classificazione: BIANCO TOSCANA IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: 100% Trebbiano
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea mediante l’ausilio di soli lieviti indigeni in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 6 giorni, maturazione per 12 mesi in cemento, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo ambrato radioso.
Al naso è ricco e stuzzicante, si distinguono profumi floreali e fruttati seguiti da sfumature vegetali, note soffici e lievi sensazioni speziate; fiori secchi, frutta a polpa gialla, scorza d’agrumi, sfumature di frutta secca, note di erbe selvatiche, suggestioni di miele.
Al palato è suadente, consistente, fresco e sapido; di buon corpo e ben bilanciato, ha un finale persuasivo e continuo, che rievoca le note olfattive.
Vino lauto, convincente.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€