Carmen Romano – CANTINE ROMANO – Settembre 2021

Carmen Romano – CANTINE ROMANO – Settembre 2021

Ciao Carmen, raccontami di te.

Mi chiamo Carmen Romano, ho 25 anni e vivo a Capriglia Irpina, un piccolo paesino nella provincia di Avellino.
Sono titolare dell’azienda agricola Cantine Romano, che gestisco insieme a Rosa Funiciello e Gerardo Di Meo.

Hai sempre lavorato nel mondo del vino?

Questo per me è un lavoro nuovo, di certo questo mondo mi ha sempre affascinato, il periodo della vendemmia l’ho sempre vissuto come un momento di festa e unione.
Inoltre, ho la fortuna di vivere in Irpinia, una terra da sempre vocata al vino e ricca di eccellenze enogastronomiche.

Cosa ti piace del tuo lavoro?

Diverse cose, fra le principali sicuramente lo stare a contatto con la natura, prendersi cura passo dopo passo della vite, avere tanta cura e molta pazienza.
La vigna ti fa sentire madre a tutti gli effetti, noti in cuor tuo quanto sia unico quello che sta nascendo.

Da quanto tempo la tua azienda produce vino?

L’azienda è nata da pochissimi anni, due all’incirca.

Alcuni dati relativi alla tua azienda:

– Ettari vitati: 3 ha
– Numero bottiglie prodotte: circa 10000 bottiglie l’anno
– Vitigni coltivati: Aglianico, Greco.
– Regime di conduzione in vigna: convenzionale, con trattamenti solo all’occorrenza.

Che significato ha per te il vino?

Il vino è un prodotto che va lavorato, studiato, bisogna essere curiosi e aver sempre voglia di esplorare ogni sua sfaccettatura per riuscire a creare qualcosa di magico e unico!

Qual è a tuo parere il vostro vino più rappresentativo?

Il nostro vino più rappresentativo non è stato ancora imbottigliato.
Stiamo producendo un Greco di Tufo totalmente diverso da quello prodotto fino ad oggi; insieme al nostro enologo, Massimiliano Spina, uniremo tecniche e processi diversi che renderanno il prodotto unico nel suo genere, senza staccarsi da quelle che sono le caratteristiche principali del territorio di origine.

A quali pietanze li abbineresti?

Per capire che tipo di cibo poter abbinare al meglio al nostro vino, dobbiamo senza dubbio attendere qualche altro mese. 

C’è un libro, una poesia o una canzone con cui questo vino si potrebbe sposare perfettamente?

Mi piace pensare che si possa accompagnare a “Mare”, la poesia di Giovanni Pascoli.

Hai un sogno nel cassetto?

L’indipendenza!
Abbiamo intrapreso questo lavoro partendo da zero e, a piccoli passi, stiamo diventando sempre più autonomi.
La creazione di una cantina con tutto il necessario è fondamentale ed è il mio obiettivo attuale.
Inoltre mi piacerebbe che l’Irpinia ricevesse le attenzioni che merita, che venissero costruite le infrastrutture necessarie e che il mondo intero potesse conoscerla non soltanto in un calice, ma vivendola in prima persona; sarebbe magnifico.

Grazie per la disponibilità Carmen, in bocca al lupo!

CANTINE ROMANO
Via Nazionale, 11 – 83010 Summonte (AV)
tel 371 3361921
cantineromano@gmail.com

Ho avuto il piacere di assaggiare:
FORMICOSO 2019
TERRANONA 2019

DUE CHIACCHIERE CON IL PRODUTTORE