Cannonau

Cannonau

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Sardegna.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare, pentalobata, talvolta trilobata.
Grappolo: dimensione media, serrato, conico o cilindro-conico, a volte alato.
Acino: dimensione media, forma sferica, buccia molto pruinosa, sottile ma consistente, colore nero-violaceo.
Maturazione: fine settembre, inizio ottobre.
Resa: abbondante e abbastanza costante.
Vigoria: media.

Ottenuti da uve Cannonau ho assaggiato:
BAILLANU 2016 – Berritta
BRINO ROSE’ 2018 – Pedres
CANNONAU DI SARDEGNA 2018 – Orgosa
CORTES 2018 – Azienda Vitivinicola Mura
GIACU ROSSO 2019 – Agricola Giacu
GIUSEPPE SEDILESU RISERVA 2010 – Giuseppe Sedilesu
MESANIA 2019 – Vitivinicola Amar
NOSTRANU 2019 – Berritta
SALVALEONICCO 2019 – Vitivinicola Amar
SERRATZARGIU 2019 – Vitivinicola Amar
TENORES 2015 – Tenute Dettori
THURCALESU 2019 – Berritta
ZIBBO 2017 – Cantina Canneddu