BRIANZA WINE FESTIVAL (5° edizione) – Ott 2019 – Villa Cusani, Carate Brianza (MB)

BRIANZA WINE FESTIVAL (5° edizione) – Ott 2019 – Villa Cusani, Carate Brianza (MB)

Quinta edizione dell’evento organizzato da “Brianza Wine Club” dedicata al vino di qualità, allestito come di consueto nell’elegante Villa Cusani di Carate Brianza (MB).
Un’altra splendida occasione per conoscere produttori provienienti da ogni parte d’Italia e per assaggiare vini espressione del nostro vario territorio italico.
Ho assaggiato circa una trentina di vini, ringrazio tutti i produttori presenti che con competenza e disponibilità hanno risposto ad ogni mia curiosità facendomi conoscere prodotti davvero interessanti, alcuni dei quali a mio gusto meritano una menzione particolare.

AZIENDA AGRICOLA TALLARINI – Gandosso (BG)

GAETANO DONIZETTI 2009 – VALCALEPIO DOC
Vino ottenuto da uve Merlot e Cabernet Sauvignon vendemmiate e vinificate separatamente, maturato per almeno tre anni in piccole botti di rovere e affinato per altri due anni in bottiglia.
Si presenta di color rosso rubino con lievi riflessi granati, offre profumi intensi, frutti neri maturi, vaniglia, cacao, note balsamiche, lievi note eteree, al palato è strutturato, caldo, avvolgente e persistente.

IL CONTE VILLA PRANDONE – Monteprandone (AP)

CAVACEPPO 2018 – OFFIDA DOCG
Vino ottenuto da uve Passerina accuratamente selezionate, prodotto mediante una breve macerazione con le parti solide e una fermentazione a temperatura controllata, affinato in acciaio e successivamente in bottiglia, 12,5%.
Si presenta di color giallo paglierino, offre profumi freschi di fiori bianchi, frutta a polpa gialla ed erbe aromatiche, al sorso è fresco, spiccatamente sapido, dal finale lungo lievemente ammandorlato.

AZIENDA AGRICOLA LA MAGNOLIA – Spessa di Cividale del Friuli (UD)

VERDUZZO FRIULANO 2018 – TREVENEZIE IGP
Vino ottenuto da uve Verduzzo Friulano, la cui concentrazione zuccherina viene arricchita naturalmente tramite taglio dei tralci una decina di giorni prima della vendemmia, prodotto tramite macerazione di circa 3 giorni con le bucce, fermentazione controllata e bloccata nel momento dell’opportuno raggiungimento del grado zuccherino e successivo affinamento in acciaio.
Si presenta di color giallo dorato, offre profumi dolci di albicocca disidratata, caramello, miele, al palato è gradevolmente dolce, equilibrato e persistente.

RIVETTI & LAURO – Tirano (SO)

UI’ 2014 – VALTELLINA SUPERIORE DOCG
Vino ottenuto da uve Nebbiolo selezionate manualmente, una parte di queste appassite in fruttaio ed aggiunte al vino nuovo secondo l’antica pratica del “rinforzo”, prodotto tramite fermentazione in acciaio e affinamento in botti da 30 hl, tonneaux e barriques di rovere francese di primo passaggio, 13,5%.
Si presenta di color rosso rubino scarico, offre profumi complessi di viola appassita, frutti di bosco, spezie, cacao, al palato è di grande struttura, avvolgente, ha tannini ben integrati ed è di grande eleganza e persistenza.

AZIENDA AGRICOLA SEIROLE – Santo Stefano Belbo (CN)

VERMOUTH BIANCO CU BIANC
Vino prodotto tramite arricchimento del Moscato d’Asti DOCG, ottenuto da uve provenienti dai vigneti con migliore esposizione al sole, aromatizzato seguendo l’antica ricetta di famiglia tramandata da generazioni.
Si presenta di color giallo paglierino scarico, all’olfatto è aromatico, con spiccati sentori di erbe officinali e spezie, al sorso è ricco, pieno, fresco e gradevole.

LEFIOLE – Montalto Pavese (PV)

ELIVIA’ 2017 – OLTREPO’ PAVESE PINOT GRIGIO DOC
Vino ottenuto da uve Pinot Grigio, prodotto tramite fermentazione di circa 20 giorni a bassa temperatura con successivo mantenimento sulle fecce fini e battonages di 4-5 mesi, affinato in acciaio e successivamente in bottiglia, 13,5%.
Si presenta di color giallo paglierino con lievi riflessi buccia di cipolla, offre profumi di fiori bianchi e frutta a polpa gialla, al palato è rotondo, fresco ed equilibrato.

CANTINA HORUS – Vittoria (RG)

PITTORE CONTADINO 2017 – CERASUOLO DI VITTORIA DOCG
Vino ottenuto da uve 50% Nero d’Avola e 50% Frappato, prodotto mediante macerazione di 15 giorni sulle bucce a temperatura controllata, affinato in acciaio per 12 mesi e successivamente in bottiglia, 13,5%.
Si presenta di color rosso granato, offre profumi di piccoli frutti rossi, spezie, cacao, al palato è caldo, morbido e di grande persistenza.

AZIENDA AGRICOLA CA’ RICHETA – Castiglione Tinella (CN)

VIGNA ARGANTINO 2015 – NEBBIOLO D’ALBA DOC
Vino ottenuto da uve Nebbiolo provenienti completamente da un vigneto composto da viti vecchie di circa 80 anni, di resa bassissima ma di grande qualità, prodotto tramite fermentazione in contenitori di cemento, affinato in botti grandi e successivamente in bottiglia.
Si presenta di color rosso rubino scarico con riflessi granati, offre profumi di viola e piccoli frutti rossi, sentori speziati, tabacco e note balsamiche, al palato è pieno, austero, di grande struttura ed eleganza.

CASTELLO DI GRILLANO – Ovada (AL)

GHERLAN 2015 – DOLCETTO D’OVADA SUPERIORE DOCG
Vino ottenuto da uve Dolcetto, prodotto mediante una macerazione di 10–15 giorni con rimontaggi non troppo frequenti ma intensi a cui segue la fermentazione malolattica, affinato in botti grandi di rovere per oltre 12 mesi e successivamente in bottiglia.
Si presenta di color rosso rubino con lievi riflessi granati, all’olfatto è vinoso, fruttato, peculiare, al palato è asciutto, morbido, dal retrogusto lievemente ammandorlato.

AZIENDA AGRICOLA LA RODOLA – Scanzorosciate (BG)

FIOR DI SILVIA 2017 – MOSCATO GIALLO DELLA BERGAMASCA IGT
Vino ottenuto da uve Moscato Giallo raccolte e lasciate appassire sui graticci in appositi locali opportunamente areati, prodotto in quantità ridotte tramite vinificazione e affinamento in acciaio, 14%.
Si presenta con un bellissimo color giallo ambrato, offre profumi intensi di zagara, albicocca disidratata, fico, spezie dolci, al palato è gradevolmente dolce, vellutato ed equilibrato.

TENUTA PERCIVALLE – Borgo Priolo (PV)

DOSAGGIO ZERO BIO – OLTREPO’ PAVESE METODO CLASSICO DOCG
Vino ottenuto da uve Pinot Nero raccolte manualmente, prodotto mediante affinamento di 36 mesi sui lieviti, 12,5%.
Si presenta di color giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage fine e persistente, offre profumi di fiori gialli, piccoli frutti rossi, mandorla e crosta di pane, al palato è cremoso, fresco ed elegante.

AZIENDA AGRICOLA VALLETTI – DOGLIANI (CN)

VESCU 2017 – DOLCETTO DI DOGLIANI SUPERIORE DOCG
Vino ottenuto da uve Dolcetto raccolte manualmente da viti vecchie di circa 50 anni, prodotto mediante macerazione in acciaio per 8-10 giorni a temperatura controllata, affinato in acciaio per 12 mesi e successivamente in bottiglia, 14,5%.
Si presenta di color rosso rubino intenso, offre profumi vinosi e fruttati, lampone, mora, prugna, al palato è pieno, gradevole, ha tannini ben integrati e una gradevole persistenza.

CANTINA PRIORINO – Montepulciano (SI)

UMORE & LUCE 2015 – TOSCANA IGT
Vino ottenuto da uve Cabernet Franc (45%), Cabernet Sauvignon (30%), Petit Verdot (15%) e Merlot (10%), prodotto mediante fermentazione in acciaio, affinato in barrique nuove per 24 mesi e successivamente in bottiglia.
Si presenta di color rosso rubino intenso con riflessi purpurei, offre profumi di lampone, mora, sottobosco, terra, spezie e note balsamiche, al palato è potente, avvolgente, ha una bella freschezza, è tannico, di grande struttura e persistenza.

“La sola arma che tollero, è un cavatappi.”
Jean Carmet