Bonarda

Bonarda

Colore bacca: nera.
Zone di coltivazione: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, orbicolare, tri-pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, piramidale allungato, alato, tendente allo spargolo.
Acino: dimensione media, forma sferoidale od ellissoidale, buccia pruinosa, consistente, colore nero violaceo.
Maturazione: ultima decade di settembre.
Resa: abbastanza abbondante e costante.
Vigoria: più che buona.

Ottenuti da uve Bonarda ho assaggiato:
ALDEBARAN 2016 – Piacentini Fratelli
BATTIROSSO RISERVA 2013 – Solenghi Gaetano
TERREDELLATOSA 2021 – La Tosa
VIGNAMORELLO 2019 – La Tosa