Bombino Bianco

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: diffuso in alcune regioni centrali e meridionali, specie in Puglia.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, tri-pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, conico o cilindro-conico, spesso alato e piramidale, semi-spargolo.
Acino: dimensione medio-grande, forma sferoidale, buccia spessa e consistente, colore giallo verdolino con puntinature marroni.
Maturazione: prima decade di ottobre.
Resa: quasi abbondante e costante.
Vigoria: buona.
Ottenuti da uve Bombino Bianco ho assaggiato:
ABELOS 2018 – De Sanctis
LUNA MATER RISERVA 2015 – Fontana Candida
SIROCCO 2021 – La Via Del Colle