Marco Vitale

FRANZES 2019 – Podere Sottoilnoce

Nome: FRANZES
Produttore: PODERE SOTTOILNOCE
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: EMILIA IGP
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Emilia – Romagna
Uve: 90% Lambrusco Grasparossa, 5% Lambrusco di Sorbara, 5% Trebbiano Modenese
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea in vasche di cemento ad opera dei soli lieviti indigeni separata per ogni vitigno, con macerazione con le bucce di 3 giorni per Lambrusco di Sorbara e Trebbiano Modenese e di 6 giorni per Lambrusco Grasparossa, maturazione in acciaio per alcuni mesi, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di coloro rosso rubino cupo.
Al naso è espressivo ed articolato, risaltano profumi fruttati abbinati a sentori vegetali e lievi note speziate, ciliegia, frutti di bosco, sfumature mentolate, erbe aromatiche, sensazioni terrose.
Al palato è intenso, morbido, supportato da una freschezza vivace, tannini composti ed una buona sapidità; di buon corpo e ben bilanciato, ha un finale gustoso e di gratificante lunghezza, che richiama le note fruttate e vegetali.
Vino franco, appagante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE RISERVA 2018 – Scala

Nome: CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE RISERVA
Produttore: SCALA
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE RISERVA DOC
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Calabria
Uve: 100% Gaglioppo
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione con lunga macerazione sulle bucce, maturazione per 12-16 mesi in vasche di cemento e per 6-12 mesi in barrique, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino carico.
Al naso è intenso e complesso, si distinguono profumi fruttati abbinati a sensazioni vegetali e sentori speziati; frutti rossi maturi, echi mentolati, note di macchia mediterranea, spezie fini, liquirizia.
Al palato è lauto, vellutato, caratterizzato da una bella spalla acida e tannini smussati; sapido, strutturato ed equilibrato, ha un finale fine, melodioso e durevole, dai rimandi olfattivi.
Vino armonico, trascinante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

BARDOLINO SUPERIORE 2019 – Le Vigne di San Pietro

Nome: BARDOLINO SUPERIORE
Produttore: LE VIGNE DI SAN PIETRO
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: BARDOLINO SUPERIORE DOCG
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Uve: Corvina, Rondinella, Merlot
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve ad ottobre, pigiatura soffice, diraspatura, pressatura, fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni, maturazione per 6 mesi in botti di rovere da 20 ettolitri, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino vivo.
Al naso è affabile e composto, spiccano profumi fruttati accostati a note floreali e sentori speziati; rosa, ciliegia, melograno, cannella, liquirizia.
Al palato è fine, fasciante, sostenuto da una bella freschezza, tannini delicati ed una buona sapidità; di buona struttura e ben calibrato, ha un finale lineare e di godibile persistenza, che rievoca le note fruttate.
Vino garbato, gratificante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

MICHELANGELO 2018 – Conti Thun

Nome: MICHELANGELO
Produttore: CONTI THUN
Tipologia: rosso fermo
Classificazione: BENACO BRESCIANO IGT
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Uve: 60% Marzemino, 20% Barbera, 20% Sangiovese
Grado alcolico: 14%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve (uve Marzemino in appassimento), vinificazione tradizionale in rosso, maturazione per 24 mesi in barriques nuove, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta limpido, di color rosso rubino intenso impreziosito da striature granata.
Al naso è lauto e seducente, si fanno largo profumi fruttati associati a note speziate e sentori tostati; marasca sotto spirito, frutti di bosco in confettura, pepe, cannella, liquirizia, tabacco.
Al palato è pieno, carezzevole, caratterizzato da una bella freschezza ed una trama tannica fine; sapido, corposo e proporzionato, ha un finale aggraziato, gustoso e persistente, dal retrogusto fruttato e speziato.
Vino avvolgente, sinuoso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€

SENSO2 ROSATO 2020 – Taverna

Nome: SENSO2 ROSATO
Produttore: TAVERNA
Tipologia: bianco, spumante metodo ancestrale
Classificazione: BASILICATA IGP
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Basilicata
Uve: 100% Montepulciano
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale dei grappoli, prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata, maturazione in acciaio per 3 mesi, imbottigliamento, rifermentazione in bottiglia secondo metodo ancestrale con affinamento sui lieviti naturali per almeno 4 mesi senza nessuna sboccatura né aggiunta di solfiti.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta appena velato, di color rosa buccia di cipolla, ha bollicine discretamente numerose, fini e abbastanza continue.
Al naso è caratteristico e solleticante, svettano profumi floreali e fruttati intrecciati a note fragranti e sensazioni minerali; acqua di rose, mela Granny Smith, pompelmo rosa, melograno, note di panificazione.
Al palato il perlage è piacevolmente denso, il sorso è croccante, di grande freschezza e sapido; di medio corpo e piacevole equilibrio, ha in finale gratificante e di allietante lunghezza, che richiama continuamente il sorso.
Vino brioso, fragrante.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

GARIETE 2018 – Tenuta Folesano

Nome: GARIETE
Produttore: TENUTA FOLESANO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: EMILIA BIANCO IGP
Anno: 2018
Nazione: Italia
Regione: Emilia – Romagna
Uve: 100% Albana
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, vinificazione tradizionale in bianco con fermentazione a basse temperature ed in assenza di ossigeno, maturazione per alcuni mesi in acciaio a lungo contatto con le fecce fini, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino lucente.
Al naso è stuzzicante e variegato, emergono profumi floreali e fruttati seguiti da sentori minerali; tiglio, acacia, pesca, albicocca, sensazioni saline.
Al palato è immediato, ha una buona morbidezza, una freschezza vibrante ed una spiccata sapidità; di buona struttura e godibile equilibrio, ha un finale scorrevole e di appagante persistenza, dai rimandi fruttati e minerali.
Vino fine, suasivo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

LUNASIE 2019 – Adonaea

Nome: LUNASIE
Produttore: ADONAEA
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: TOSCANA IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Uve: 90% Trebbiano Toscano, 10% Malvasia Bianca
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, vinificazione tradizionale in bianco, maturazione in vasche di acciaio per alcuni mesi, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino raggiante.
Al naso è pulito e di buona complessità, predominano profumi floreali e fruttati adagiati su uno sfondo spiccatamente minerale; fiori bianchi, mela Golden, agrumi, frutta a polpa gialla, note salmastre.
Al palato è coerente, ha una bella morbidezza e freschezza e sapidità rilevanti; consistente e ben bilanciato, ha un finale lineare e di gratificante lunghezza, dai ritorni fruttati e minerali.
Vino diretto, slanciato.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €

ARCARO 2020 – DS Bio

Nome: ARCARO
Produttore: DS BIO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: MATURANO IGT DEL FRUSINATE
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Lazio
Uve: 100% Maturano
Grado alcolico: 12%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in vasche di cemento, maturazione in vasche di cemento sulle fecce fini per alcuni mesi, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino radioso.
Al naso è invogliante ed articolato, risaltano profumi floreali e fruttati miscelati e note speziate e sentori minerali; fiori freschi di campo, frutta a polpa gialla, pompelmo, pepe bianco, trame iodate.
Al palato è allettante, consistente, fresco e nettamente sapido; di buon corpo e ben calibrato, ha un finale nitido e durevole, che rievoca le note agrumate e minerali.
Vino rilevante, identitario.

Metodo d’acquisto: direttamente dal produttore
Fascia di prezzo: €€

COTIDIE BIANCO 2020 – Spiriti Ebbri

Nome: COTIDIE BIANCO
Produttore: SPIRITI EBBRI
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: CALABRIA IGP
Anno: 2020
Nazione: Italia
Regione: Calabria
Uve: Trebbiano Giallo, Malvasia Bianca, Pecorello
Grado alcolico: 13%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale delle uve, diraspa-pigiatura meccanica, pressatura soffice, decantazione statica per 2 giorni, fermentazione in parte in acciaio (70%) in parte in barrique usate (30%), maturazione per 5 mesi in parte in acciaio (70%) in parte in barrique usate (30%), fermentazione malolattica, imbottigliamento senza nessun trattamento di chiarifica e filtrazione, successivo affinamento in bottiglia.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino sgargiante adornato da evidenti riflessi dorati.
Al naso è suggestivo e sfaccettato, primeggiano profumi floreali e fruttati combinati a sottili note vegetali, sensazioni speziate e sentori minerali; fiori d’acacia, frutta matura a polpa gialla, ananas, erbe aromatiche, accenni di vaniglia, sfumature di salsedine.
Al palato è rotondo, ha una buona morbidezza, una freschezza vivace ed una nitida sapidità; di buona struttura e piacevoli proporzioni, ha un finale accattivante e duraturo, dal retrogusto fruttato e minerale.
Vino suadente, mediterraneo.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€

RIGOGOLI 2019 – Tenuta di Salviano

Nome: RIGOGOLI
Produttore: TENUTA DI SALVIANO
Tipologia: bianco fermo
Classificazione: UMBRIA IGT
Anno: 2019
Nazione: Italia
Regione: Umbria
Uve: 60% Grechetto, 40% Viognier
Grado alcolico: 13,5%
Vinificazione: selezione e raccolta manuale dei grappoli durante le prime ore della giornata, seconda selezione e mantenimento delle uve per alcune ore in locali freschi per fissare il profilo aromatico, pressatura soffice in ambiente anaerobico, chiarifica statica a bassa temperatura, fermentazione naturale con soli lieviti indigeni separata per ciascuna varietà in vasche di acciaio ad una temperatura massima di 18°C (in parte, circa il 10%, in barrique di rovere francese), maturazione in acciaio sulle proprie fecce fini per circa 5 mesi, successivo affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.

IMPRESSIONI
Ai miei occhi si presenta cristallino, di color giallo paglierino solare.
Al naso è elegante e generoso, si fanno strada profumi fruttati affiancati da note soffici, sensazioni speziate e sentori minerali; pesca gialla, frutta esotica, mandorla, sfumature di miele millefiori, spezie dolci, nuances saline.
Al palato è sinuoso, vellutato, contraddistinto da freschezza e sapidità notevoli; consistente ed equilibrato, ha un finale distinto e lungo, che richiama le note fruttate e speziate.
Vino aggraziato, melodioso.

Metodo d’acquisto: enoteca on-line
Fascia di prezzo: €€€€