Arneis

Colore bacca: bianca
Zone di coltivazione: Piemonte.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, orbicolare o pentagonale, trilobata.
Grappolo: dimensione media, compatto, cilindro-piramidale, generalmente alato con una o due ali.
Acino: dimensione media, forma sferoidale schiacciata, buccia pruinosa, abbastanza consistente e spessa, colore giallo chiaro-verdastro.
Maturazione: fine settembre.
Resa: abbondante e costante.
Vigoria: ottima.
Ottenuti da uve Arneis ho assaggiato:
COSTA DELLE ROSE 2020 – Marchisio
ROERO ARNEIS 2019 – Bosco Samuele
ROERO ARNEIS 2019 – Cascina Goregn
ROERO ARNEIS 2021 – Marco Porello