Ansonica o Inzolia

Colore bacca: bianca
Zone di coltivazione: Sicilia, Toscana.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione medio-grande, pentagonale, pentalobata.
Grappolo: dimensione medio-grande, mediamente spargolo, tronco-piramidale, con una o due ali.
Acino: dimensione medio-grande, forma ellissoidale, buccia pruinosa, colore giallo oro od ambrato.
Maturazione: prima metà settembre.
Resa: abbondante e costante.
Vigoria: molto buona.
Ottenuti da uve Ansonica o Inzolia ho assaggiato:
BELLIFOLLI INSOLIA 2021 – Valle dell’Acate
CARIZZA 2020 – Principi di Butera
INZOLITA 2021 – Marino Abate