Alvaro Pecorari – LIS NERIS – Febbraio 2021

Ciao Alvaro, raccontami di te.
Mi chiamo Alvaro Pecorari, ho 64 anni e sono il proprietario nonché enologo dalla storica azienda di famiglia.
Hai sempre lavorato nel mondo del vino?
Dopo aver completato gli studi superiori, ho iniziato a frequentare la facoltà di architettura di Venezia, che non ho completato per dedicarmi completamente alla viticoltura.
La mia avventura in prima persona nei vigneti storici di famiglia è iniziata nel 1981, proseguendo così la nostra consolidata tradizione.
Cosa ti piace del tuo lavoro?
Quasi tutto, anche i momenti difficili sono una palestra per imparare.
Da quanto tempo la tua azienda produce vino?
Da quattro generazioni, sono cresciuto a stretto contatto con una cultura rurale dove il lavoro e la terra sono da sempre il perno intorno a cui tutto ruota.
Alcuni dati relativi alla tua azienda:
– Ettari vitati: 74 ha
– Numero bottiglie prodotte: circa 450000 bottiglie l’anno
– Vitigni coltivati: Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Friulano, Cabernet, Merlot.
– Regime di conduzione in vigna: convenzionale sostenibile; siamo impegnati quotidianamente nella salvaguardia di territorio, aria, vigneti e acque.
Che significato ha per te il vino?
Rappresenta un modo per esprimermi, per dire la mia.
Qual è a tuo parere il vostro vino più rappresentativo?
“Gris” (100% Pinot Grigio); il Pinot Grigio si è rivelato il vitigno che meglio ha espresso il potenziale del nostro terroir contribuendo a far conoscere l’azienda di famiglia.
A quali pietanze lo abbineresti?
A me piace gustato da solo.
C’è un libro, una poesia o una canzone con cui questo vino si potrebbe sposare perfettamente?
Mi ricorda le progressioni di Bono Vox degli U2.
Hai un sogno nel cassetto?
Molti più di uno…
Grazie per la disponibilità Alvaro, in bocca al lupo!

LIS NERIS
Via Gavinana, 5 – 34070 San Lorenzo Isontino (GO)
tel 0481 80105
lisneris@lisneris.it
Ho avuto il piacere di assaggiare:
DOM JUROSA BRUT 2014
DOM JUROSA EXTRA BRUT 2014
GRIS 2017
LIS NERIS 2018