Albarola

Colore bacca: bianca.
Zone di coltivazione: Liguria, Toscana.
Caratteristiche ampelografiche
Foglia: dimensione media, orbicolare, in parte pentagonale.
Grappolo: dimensione media, compatto, cilindrico o conico, mediamente lungo, con due o tre ali.
Acino: dimensione medio-piccola, forma ellissoidale, buccia sottile, pruinosa, colore bianco-giallastro.
Maturazione: inizio settembre, ma viene spesso sottoposta ad appassimento per la produzione di vini passiti.
Resa: buona.
Vigoria: buona.
Ottenuti da uve Albarola ho assaggiato:
ALBAROLA 2021 – Lunae